ISTRUZIONI ED ELENCO DEGLI AMMESSI
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
Master di I livello in “Giurista dell’economia e manager pubblico”
(Bando emanato con D.R. n.1217/2022 – prot. n. 91973 del 13/07/2022)
I candidati di cui all’elenco sotto indicato sono ammessi al Master di I livello in “Giurista
dell’economia e manager pubblico’” e dovranno, improrogabilmente, entro il 18/01/2023,
provvedere al pagamento della I rata seguendo le indicazioni previste nel paragrafo “Istruzioni”.
1 AUGELLO MARIA NICOL
2BELTRANI GIULIA
3BRANCACCIO LETIZIA
4CAVIGLI ALESSIA
5CECCHINI ELISA
6ELENA CUOCO
7SILVANA MARIA DO NASCIMENTO REBOUCAS
8MARCELA LUGÃO DE MATOS
9LORENZO PARDI
10SHARON PINI
11ANDREA PINTA
12CRISTINA RELANDINI
13SARA TEDESCHI
14STEFANIA TEMPESTA
15LORENA VINCI
Si ricorda che l’inizio delle lezioni è fissato per il 27 gennaio 2023.
Istruzioni
Entro il termine perentorio del 18/01/2023, occorre collegarsi alla propria pagina del
Portale “Alice” (www.studenti.unipi.it) a cui si accede cliccando sulla voce “login” e inserendo le
proprie credenziali, nella sezione “Segreteria” e poi “Tasse”, procedi al pagamentodella I rata.
Alla scadenza suddetta, chi non risulterà in regola con il versamento della I rata, verrà escluso
dal master.
I pagamenti della contribuzione eseguiti da parte di un’azienda privata, devono essere
effettuati tramite il sistema PagoPA, collegandosi alla pagina web
https://www.unipi.it/index.php/master cliccando su “Pagamenti contribuzione master da
parte di azienda privata”, dove saranno disponibili tutte le informazioni necessarie. In questo
caso è necessario inviare copia del pagamento tramite e-mail all’indirizzo: master@adm.unipi.it
entro e non oltre il termine stabilito.
Nel caso in cui il pagamento della contribuzione venga eseguito da parte di un ente
pubblico, esso dovrà essere effettuato tramite girofondo sul conto di tesoreria unica c/o la
Banca D’Italia intestato all’Università di Pisa n.0306382, specificando la causale di versamento;
anche in questo caso è necessario inviare copia del pagamento tramite e-mail all’indirizzo:
master@adm.unipi.it
Agevolazioni per la contribuzione
Sono previste n.9 agevolazioni di cui 6 agevolazioni di importo complessivo pari a €1.800,00 ad
esonero della seconda rata (€1.200,00) e della terza rata (€ 600,00) e n.3 agevolazioni di importo
pari € 1.200 ad esonero della seconda rata (€ 1.200,00). Le suddette agevolazioni saranno
assegnate agli iscritti al Master in base ad una graduatoria elaborata tenendo conto della
condizione economica del candidato, misurata tramite certificazione ISEE (da allegare al CV solo
ai fini dell’attribuzione e delle agevolazioni) e, in subordine, in base alla valutazione dei relativi
curriculum.
Sono previste inoltre n. 3 agevolazioni per merito a rimborso della seconda rata (€ 1.200,00) che
verranno assegnate a seguito di una prova (che si svolgerà nel mese di giugno 2023) consistente
in un colloquio sulle materie oggetto del Master. Tale prova verrà valutata con un punteggio
minimo di 18 ed un massimo di 30.
Contribuzione universitaria
L’importo complessivo della contribuzione al Master di I livello in “Giurista dell’economia e
manager pubblico” è di Euro 3.000,00 così suddiviso:
I°rata importo € 1.200 scadenza 18 gennaio 2023
II°rata importo € 1.200 scadenza 15 aprile 2023
III°rata importo € 600 scadenza 15 giugno 2023
Le suddette rate dovranno essere versate con le modalità sopra descritte, al netto di qualsiasi
onere ed eventuali commissioni bancarie.
L’iscritto è tenuto al rispetto delle scadenze perentorie previste per il pagamento
delle rate.
Resta inteso che, in caso di mancato rispetto delle scadenze, l’iscritto non potrà
frequentare le lezioni fino a che non avrà regolarizzato la sua posizione contributiva
e saranno attivate le procedure previste dalla legge per il recupero del credito.
Tessera magnetica
La Carta “Studente della Toscana” per l’accesso ai servizi dell’Azienda DSU di Pisa può essere
richiesta seguendo le istruzioni pubblicate alla pagina https://www.unipi.it/index.php/servizi- disegreteria/itemlist/category/231-libretto-e-tessera-magnetica
Copertura assicurativa
Gli iscritti ai master sono assicurati dall’Università con una polizza contro gli infortuni e con una
polizza di responsabilità civile generale.
Informazioni sulle polizze vigenti sono disponibili alla pagina web :
http://www.unipi.it/index.php/amministrazione/itemlist/category/514-assicurazione
Informazioni
Per informazioni sulla sede delle lezioni, sull’ordinamento degli studi, l’articolazione e la
programmazione delle attività didattiche, gli interessati possono rivolgersi direttamente al
seguente recapito:
Dott.ssa Claudia Salvadori
Dipartimento di Giurisprudenza – Palazzo della Sapienza – Via Curtatone e Montanare,15 Pisa
56126
Telefono: 0502212814
Email: claudia.salvadori@unipi.it
PEC: giurisprudenza@pec.unipi.it
Note
Ogni eventuale informazione relativa al master sarà resa nota mediante la pubblicazione sul
sito dell’Università di Pisa alla pagina web http://www.unipi.it/index.php/master selezionando
il Master di interesse alla voce che compare nella sezione “Avvisi”.
Non verranno inviate comunicazioni personali agli interessati; la pubblicazione on line ha valore
di pubblicazione ufficiale.
Computo dei termini: se il giorno di scadenza è festivo, la scadenza è prorogata di diritto al
primo giorno seguente non festivo.